15 Agosto 2021
The new version 2.2 comes with several new features and bug fixes. Now, Kaseto can resume playback exactly where it ended last time when exiting the application.
This works not only when Kaseto is restarted regularly, but even when Windows has crashed during playback. By default, Kaseto only resumes playback of audiobooks at startup, but not for music. However, this can be changed in the settings. There are three options available: always start with an empty playback (as in previous Kaseto versions), resume only audiobooks at startup, or resume both audiobooks and music at startup.
In the new version, Kaseto can seamlessly switch between speakers and Bluetooth headphones during playback. For example, if the music is currently playing on the speakers and then Bluetooth headphones are connected, Kaseto will automatically switch the music playback to the headphones. In previous versions, it was necessary to restart Kaseto. This is no longer necessary with Kaseto 2.2.
Furthermore, there are many new discreet mouse hover effects, so that it is immediately recognizable which elements in Kaseto are clickable and which are not. In addition, it is possible now to drag and drop audio files into other applications, for example, to play the audio files there.
In the new version of Kaseto, two bugs have also been fixed: When changing the volume in Kaseto itself, the adjusted volume was correctly visually displayed after restarting
Kaseto 2.1 or prior, but was not reflected by the audio playback itself. Now, volume changes are correctly applied and saved, even after restarting Kaseto. In addition, selecting multiple albums or songs while holding the Shift key now works correctly and exactly as expected for a Windows application.
Commenta
3 Agosto 2021
For Kaseto 2.2, we are looking for an Italian native speaker, who could translate five phrases from English into Italian:
- Resume:
- Resume current playback on startup
- Resume only audiobooks on startup
- Start always with empty playback
- Kaseto detects all audio files with the genre “Audiolibro”, “Audiobook”, or “Audio book” as audiobook
If you can help us with these translations, please send an e-mail to Martin (martin@kaseto.com). We are happy about any help!
Commenta
25 Febbraio 2020
La nuova versione di Kaseto semplifica la creazione di playlists, consente di aggiungere brani tramite trascinamento, fornisce diversi criteri di ordinamento dei brani e corregge alcuni bug.
E’ inoltre possibile fare clic con il tasto destro sulla barra di navigazione per aprire un menu di scelta rapida che consente di creare una nuova playlist vuota.
Adesso i brani e gli albums non possono solo essere aggiunti a una playlist tramite il menu contestuale, ma possono anche essere inseriti direttamente nella playlist desiderata tramite trascinamento: ciò semplifica molto l’organizzazione delle playlists.
Nella modalità vista tracce, dove tutti i brani sono visualizzati come una tabella, la nuova versione mostra un’intestazione per ogni colonna; con un click su di essa, tutti i brani possono essere ordinati in base alla colonna selezionata. L’ordinamento è: crescente (A-Z) con il primo click, decrescente (Z-A) con il secondo click e l’ordinamento viene ripristinato ai valori predefiniti col terzo click del mouse.
Inoltre, Kaseto 2.1 include alcune piccole correzioni di bug che risolvono problemi e ritardi durante l’aggiornamento delle visualizzazioni dopo la modifica dei tag.
Commenta
5 Settembre 2019
E’ passato quasi un anno dall’uscita dell’ultima versione di Kaseto ed ora è finalmente arrivato il momento di annunciare il rilascio della versione 2.0!
L’obiettivo dello sviluppo era renderlo più tollerante agli errori, aumentarne la stabilità ed un’attenta modernizzazione dell’interfaccia utente.
Prima di tutto, è evidente che l’intestazione grigia di Kaseto è diventata più sottile. La nuova intestazione non sembra solo più moderna; lascia anche più spazio alla vostra collezione musicale. Il bordo attorno al blocco grigio chiaro con le informazioni di riproduzione è stato completamente rimosso ed i pulsanti di controllo grigio scuro ora sono leggermente più piccoli e meno prominenti. Nel complesso, Kaseto 2.0 risulta più pulito.
Il motore per la lettura dei metadati e dei tags dai file audio è stato sostituito da una nuova versione di TagLib#. La nuova versione può gestire meglio file audio corrotti e metadati e tag errati. A seconda della fonte di approvvigionamento, c’erano costantemente problemi con il vecchio motore. In molti casi, il nuovo motore può ignorare gli errori ed elaborare comunque i file audio corrispondenti. Consentendo a Kaseto 2.0 di ignorare le directory di sistema, è stato possibile velocizzare la lettura di files audio nuovi e/o modificati.
La nuova versione contiene anche alcune correzioni di bug minori. Le nuove funzionalità della versione 2.0 sono state deliberatamente omesse. Per la futura 2.1, l’attenzione si concentrerà nuovamente sulle nuove funzionalità. Ad esempio, sono previste funzioni comfort per la creazione di nuove playlist e l’ordinamento della raccolta musicale.
Commenta
26 Novembre 2018
Nella nuova versione di Kaseto, la 1.2, è possibile organizzare individualmente i brani ed il loro ordine di riproduzione nelle playlist. Inoltre, sono stati apportati numerosi bugfix ed ottimizzazioni delle prestazioni.
Per creare una nuova playlist, seleziona i brani e gli albums che desideri aggiungere alla nuova playlist. Come in altri programmi Windows, puoi tenere premuto
- il tasto Ctrl, per selezionare più album/brani;
- il tasto Shift, per selezionare un intervallo di albums e brani contemporaneamente.
Successivamente, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse per aprire il menu di scelta rapida ed aggiungere la selezione ad una playlist nuova o già esistente.
Se fai clic su una playlist nella barra di navigazione con il tasto destro del mouse, si aprirà un menu di scelta rapida; quindi potrai eliminare o rinominare la playlist. Proprio come in “Riproduzione corrente”, i files audio all’interno di una playlist possono essere riorganizzati col trascinamento della selezione per cambiarne l’ordine di riproduzione.

Commenta
26 Giugno 2018
La versione 1.1.1 di Kaseto corregge un errore occasionale quando si salvano le modifiche nell’editor dei tag.
Commenta
21 Aprile 2018
Kaseto 1.1 introduce una nuova voce di menu nella barra di navigazione: “In riproduzione”.
Qui puoi vedere tutti i brani che sono stati messi in coda per la riproduzione.
Le canzoni possono essere riordinate trascinandole per cambiarne l’ordine di riproduzione.
È anche possibile rimuovere brani dalla riproduzione corrente tramite l’azione di rimozione nel menu di scelta rapida,
che può essere aperto facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno o più brani..
Per una migliore chiarezza, la canzone attualmente riprodotta è sempre contrassegnata da una piccola icona dell’altoparlante.
Se apri il menu di scelta rapida in Kaseto 1.1, tutti i brani sono evidenziati in verde: ciò renderà più chiaro quali canzoni sono influenzate dalle azioni del menu di scelta rapida.
Su Windows 10, Kaseto adesso può gestire cartelle il cui percorso è più lungo di 240 caratteri e file il cui percorso
è più lungo di 260 caratteri. Ciò richiede l’installazione del .NET Framework 4.6.2 o successivo.
Windows normalmente installa automaticamente l’ultima versione del framework .NET come aggiornamento.
La ‘nuova’ ricerca integrata in Kaseto 1.1 può gestire nomi contenenti cifre; ad esempio, nelle versioni precedenti di
Kaseto non era possibile cercare “1973” per trovare la canzone “1973” di James Blunt.
Inoltre ci sono state diverse correzioni di bugs, che riguardano principalmente la selezione di più canzoni.
Commenta
19 Dicembre 2017
Prima della versione 1.0.4, potrebbe accadere che Kaseto interrompa il caricamento dell’intera raccolta musicale quando uno o più files audio sono corrotti. Kaseto 1.0.4 può semplicemente ignorare tali files e caricare i restanti.
Commenta
27 Novembre 2017
Con la versione 1.0.3, Kaseto può essere avviato sotto diversi profili utente contemporaneamente. Gli utenti di Windows 7 possono ascoltare la loro musica senza messaggi di errore quando Aero Glass è disabilitato. Inoltre, le immagini che non sono compatibili con GDI+, non genereranno più alcun messaggio d’errore. Tutti gli errori sono stati segnalati dagli utenti italiani! Dal momento che il sito html.it ha aggiunto Kaseto al loro catalogo di applicazioni, il numero di download di Kaseto è esploso.
Commenta
21 Novembre 2017
Kaseto 1.0.2 è in grado di caricare files audio con immagini incorporate corrotte semplicemente ignorandole.
Inoltre è stato corretto un errore che impediva l’inserimento di brani aggiuntivi durante la riproduzione casuale.
Commenta
13 Novembre 2017
La versione 1.0.1 di Kaseto può caricare le copertine contenenti dati exif non validi. La ricerca terrà conto di eventuali variazioni dei metadata delle canzoni e/o degli albums.
Commenta
12 Novembre 2017
Un anno fa è stata rilasciata la prima versione anteprima di Kaseto. Finalmente è arrivato il momento di rilasciare la versione finale di Kaseto, la 1.0!
Questa versione è incentrata sulla stabilità e sulla risoluzione dei problemi.
Ci sono anche alcuni miglioramenti minori. Ad esempio, le copertine possono essere inserite nell’editor di metadati tramite drag and drop; questo funziona sia con Windows Explorer che con qualsiasi browser: basta trascinare l’immagine con il mouse sulla vecchia copertina.
Adesso Kaseto offre la possibilità di installare automaticamente gli aggiornamenti all’uscita dal programma. In futuro, potrai beneficiare direttamente e comodamente delle nuove funzionalità: gli aggiornamenti automatici potranno essere attivati e disattivati nelle impostazioni.
Per la versione 1.1, ci sono piani per importanti nuove funzionalità, come ad esempio un elenco ordinabile e modificabile di tutte le canzoni programmate per la riproduzione.
Commenta
1 Aprile 2017
Kaseto adesso mostra le modifiche dei metadati senza alcun ritardo. E’ stato risolto un errore nella scheda informazioni nell’editor dei metadati per quanto concerne gli albums con un solo brano. E’ stata inoltre aggiornata la traduzione in italiano.
Commenta
26 Marzo 2017
Con la versione 0.9 di Kaseto, i metadati (es.: titolo, artista), così come le copertine, possono essere modificate direttamente all’interno del programma. La caratteristica più richiesta in assoluto è il controllo del volume indipendente da quello di sistema. Inoltre adesso la selezione di brani e albums funziona in modo più intuitivo.
L’editor di metadati per le canzoni e gli album possono essere aperti tramite il click destro del mouse. I metadati mancanti possono essere aggiunti, gli errori di battitura corretti. E’ possibile modificare i titoli, artisti, generi, numeri di traccia e copertine. Infine, artisti e generi diversi possono essere separati dalle virgole.
Il nuovo controllo del volume si trova in cima all’interfaccia di Kaseto. A seconda dello spazio disponibile, il cursore per cambiare il volume si trova direttamente nell’intestazione o può essere aperto tramite un interruttore. Il controllo del volume funziona indipendentemente dal volume del sistema.
Nelle versioni precedenti, il tasto di controllo doveva essere tenuto premuto per selezionare un brano o un album. Ora la selezione funziona in modo più intuitivo e simile a Windows Explorer. Un singolo clic seleziona un brano o un album e un doppio clic fa partire la riproduzione.
Commenta